Vernice spray: caratteristiche d'uso
Ogni quanto durante la riparazione è necessario dipingere qualcosa. E spesso, un pennello o un rullo, non sono in grado di far fronte all'attività, il che significa che rimane solo l'aerografo. E in questo articolo parleremo di come sceglierlo correttamente e perché una pistola a spruzzo elettrica per vernice non è sempre la soluzione migliore.
Il contenuto dell'articolo
Cosa hai bisogno di sapere
Arrivato in qualsiasi negozio di ferramenta, una persona che non è strettamente legata al mestiere della pittura rimarrà stupita dall'enorme varietà di pistole a spruzzo presentate lì. Quindi qual è la loro differenza? E perché tra alcuni modelli, il prezzo può variare di diversi ordini di grandezza?
In effetti, ci sono molti fattori distintivi, che vanno dal principio di funzionamento alla potenza di uscita dello strumento. Per ogni tipo di vernice, la pistola a spruzzo è selezionata separatamente, ma è rilevante solo per i professionisti che si occupano costantemente di essi. Ma per quanto riguarda l'acquirente medio?
Diamo alcuni consigli pratici sulla scelta di ciò di cui hai bisogno per prestare attenzione a:
- potenza di uscita. Il parametro principale quando si sceglie una pistola a spruzzo. Più è alto, più spessa e pesante può essere la vernice. Ma non acquistare immediatamente lo strumento più potente se devi lavorare, ad esempio, con la vernice a base d'acqua. Una tale pistola a spruzzo per dipingerlo semplicemente spruzza nello spazio.
- Dimensione dell'ugello. Più è piccola, più sottile ed elegante risulterà l'applicazione, ma la velocità del lavoro dipende anche da essa, quindi la dimensione dell'ugello viene scelta in base alle attività.
- tipo di unità. Lo strumento più potente è quello pneumatico, ma ad esempio una pistola a spruzzo per vernici a base d'acqua, può essere manuale, soprattutto se l'area di verniciatura è piccola.
- La marca. Sfortunatamente, il mercato è disseminato di prodotti contraffatti di bassa qualità e spesso dipende molto dal marchio.
Importante! I modelli di marca più popolari, spesso diventano vittime di falsi, quindi prima di acquistare, assicurati di chiedere al venditore tutta la documentazione relativa che è tenuto a fornirti.
E prima di passare a una descrizione dettagliata degli strumenti, ti consigliamo di guardare il video in questo articolo, che mostra istruzioni dettagliate su come dipingere correttamente lo spray con una vernice. Ciò sarà utile sia per i principianti che non hanno mai affrontato questo compito prima di decidere di effettuare riparazioni con le proprie mani, sia per gli artigiani esperti che possono trovare qualcosa di nuovo per se stessi.
Tipi di atomizzatori
Come abbiamo detto sopra, il criterio principale quando si sceglie una pistola a spruzzo adatta è la sua potenza di uscita, più spessa e pesante è la vernice, più forze lo strumento ha bisogno per spruzzarla. Al contrario, le vernici liquide ad alta potenza di una pistola a spruzzo elettrica non si trovano sulla superficie del prodotto.
Pertanto, è necessario scegliere uno strumento a seconda del tipo di vernice, che può essere condizionatamente suddiviso in diverse categorie:
- Vernici leggere. Tutte le vernici sono a base acqua o alchidiche. Inoltre, smalti nitro, che una volta diluiti (vedi Meglio diluire la vernice pf 115), risulta molto leggero.
- Vernice pesante. Tutti gli smalti a base di olio, nonché silicone e silicati, che sono molto difficili da spruzzare, anche ad alta potenza.
- Vernici dure. Che includono polvere polimerica o smalto di gomma (vedi Vernice di gomma: portata).
Pistola a spruzzo manuale
Questo strumento, per definizione, difficilmente può essere chiamato un polarizzatore, ed è probabilmente più adatto solo per spruzzare vernici liquide a base d'acqua. I professionisti non lavorano mai con un tale strumento preferendo ad esso pistole a spruzzo tecnicamente più sofisticate su un azionamento pneumatico o elettrico.
Una pistola a spruzzo manuale ha più svantaggi che vantaggi, e questo è ciò che rende il suo acciaio poco attraente tra i maestri.
Puoi elencare tutte le carenze degli strumenti per lungo tempo, quindi ci concentreremo solo su quelli più elementari:
- Bassa potenza, sufficiente solo per vernici all'acqua o, in casi estremi, smalti alchidici.
- Riserva di carica troppo piccola pompata manualmente. La spruzzatura è sufficiente per pochi minuti di lavoro, dopodiché la pistola a spruzzo per la vernice deve essere nuovamente pompata, questa funzione influisce sia sull'applicazione della vernice che sulla velocità di lavoro.
- La bassa qualità del rivestimento risultante ed è molto difficile scegliere la modalità di funzionamento richiesta, la vernice viene applicata in uno strato molto sottile o, al contrario, inizia a drenare.
- Incapacità di lavorare con qualsiasi altra vernice diversa da quella all'acqua.
Non ci soffermiamo intenzionalmente su questo tipo di strumento in dettaglio, poiché, in realtà, non è una pistola a spruzzo. Ma se, ad esempio, è necessario imbiancare il soffitto nel garage, questa è l'opzione migliore.
Pistola a spruzzo elettrica
Per le esigenze domestiche, questo è il tipo di strumento più ottimale, ma tra i professionisti non è molto popolare e ci sono diverse ragioni per questo. La principale è la potenza relativamente bassa, che non è sempre sufficiente per spruzzare vernici a base di olio pesante.
Inoltre, la potenza influisce sulla velocità di lavoro, più è bassa, più lenta viene spruzzata la vernice e, di conseguenza, minore è la produttività dell'utensile. Certo, per il funzionamento di una volta di un atomizzatore elettrico sarà abbastanza, specialmente se non prevedi di usarlo regolarmente.
Oggi ci sono molti di questi strumenti e inoltre, molti di essi hanno una potenza abbastanza elevata, ma anche non è sufficiente lavorare con smalti a martello o fabbro, che di per sé sono molto pesanti.
I vantaggi e gli svantaggi delle pistole a spruzzo elettriche possono essere discussi per molto tempo, ma senza provare a lavorarci, non puoi mai dire con certezza se ti si addice o no. In ogni caso, questo è lo strumento più economico rispetto alle controparti pneumatiche e se è necessario acquistarlo solo per uso singolo, questa può essere considerata una buona scelta.
Pistole a spruzzo pneumatiche
Questo strumento è giustamente considerato il più popolare tra i professionisti e il punto non è solo che la sua potenza può essere regolata e non dipende dalla pistola a spruzzo stessa sul compressore a cui è collegata. A seconda delle necessità, gli ugelli possono essere selezionati separatamente per la pistola a spruzzo pneumatica, il che può non solo influire sull'aspetto generale del rivestimento, ma anche sulla velocità di applicazione.
Molto spesso, quando si sceglie un aerografo con azionamento pneumatico, non prestano davvero attenzione all'aerografo stesso, prestando maggiore attenzione al compressore, credendo che l'intero processo di verniciatura dipenderà da esso.
Questa è fondamentalmente la posizione sbagliata, poiché non meno, ma spesso anche di più, dipende dalla pistola a spruzzo.Molti strumenti sono di qualità così scadente che possono rovinare tutto il lavoro svolto, ad esempio se durante il processo di applicazione, la vernice inizia improvvisamente a volare via in zolle, o spruzza in modo non uniforme, causando lacune o viceversa.
Consigli! Prima di spruzzare, assicurati di risciacquarlo con un solvente appropriato al tipo di vernice scelto. Ciò è necessario per rimuovere tutte le impurità estranee dallo strumento, che possono arricciare lo smalto durante il processo di applicazione sulla superficie.
E in conclusione
Come puoi vedere, la corretta selezione di una pistola a spruzzo per la vernice è una questione piuttosto complicata, e ancora di più se non hai la giusta esperienza in materia. La cosa più corretta è chiedere il parere di un professionista che può selezionare più accuratamente uno strumento in base a tutte le sfumature e opportunità finanziarie, che spesso diventano la base per la scelta di uno strumento.
Inoltre, l'alto costo di una pistola a spruzzo elettrica non è una garanzia di uno strumento di alta qualità, ma un omaggio al nome del produttore, che, per un solo logo, aggiunge diverse migliaia di rubli al costo totale, che è già piuttosto grande.