Pittura alchidica inodore per interni - mito o realtà
Molte persone, dopo aver iniziato le riparazioni a casa, si rifiutano di tappezzare e rivestire, a favore della pittura delle pareti. Oggi, per questi scopi, le emulsioni a base d'acqua sono ampiamente utilizzate, sono anche composizioni di dispersione dell'acqua che sono eccellenti per il lavoro sia all'interno che all'esterno.
Ma a volte, come materiale principale, i venditori offrono vernici alchidiche per pareti, sostenendo questa scelta con le loro eccellenti proprietà prestazionali.
Il contenuto dell'articolo
Proprietà
Le proprietà di tali vernici sono davvero uniche, ma chiunque li abbia mai usati probabilmente dirà che non può esserci vernice alchidica inodore per lavori interni in linea di principio, perché l'odore da loro è molto caustico, il che indica tossicità. Naturalmente, per riutilizzare tali smalti al chiuso, non c'è desiderio per nessuno.
Pertanto, in questo articolo abbiamo deciso di evidenziare in dettaglio tutte le varietà di queste pitture e vernici e di notare da esse quelle che sono perfettamente adatte per lavorare all'interno di locali residenziali.
Scopi e proprietà degli smalti alchidici
Tieni presente che le istruzioni su ciascuna banca particolare descriveranno in modo più accurato l'applicazione e le proprietà del materiale all'interno. Le informazioni fornite nell'articolo sono riassunte, il che suggerisce che la vernice di diversi produttori ha le sue caratteristiche distintive.
- Vernice universale per pavimenti alchidico uretanico
- Lavoro interno
- Le vernici alchidiche idrofobe per metallo hanno caratteristiche di impermeabilità
- Color legno
- Verniciatura a base di cemento
- Costruire la pittura di facciata
Il campo di applicazione di queste pitture e vernici (LKM) è molto ampio e non si limita solo alla decorazione interna o esterna. Sono usati per dipingere legno, metallo (vediTipi di vernici per metallo: quale scegliere), plastica, cemento, minerali e altre superfici. A volte ci sono anche posti "esotici" per la pittura, ad esempio: la decorazione di pareti e piastrelle del bagno.
Oltre a ciò, lo smalto di tipo alchidico ha un vasto assortimento all'interno di ogni specie particolare. Ad esempio, le vernici alchidiche per legno e metallo possono essere classificate per resistenza all'abrasione e una varietà di palette di colori. A seconda del marchio, ci sono opzioni lucide, semi-opache e opache.
Così:
- Non è un segreto che le proprietà elencate dipendono direttamente dalla composizione chimica dello smalto. La base di queste vernici è costituita dai seguenti componenti: vernice alchidica, solvente, pigmenti coloranti e riempitivi. Le vernici, il cui prezzo è superiore alla media, sono integrate con antisettici e ritardanti di fiamma, che sono particolarmente importanti per i materiali utilizzati nella verniciatura delle superfici in legno.
- Gli antisettici conferiscono al legno proprietà antibatteriche e lo proteggono da danni causati da funghi (muffe), che ne aumentano la durata. I ritardanti di fiamma presenti nello smalto indicano che questa composizione è meno combustibile ed è eccellente sia per le superfici in legno che in metallo, il che fornisce protezione contro il surriscaldamento eccessivo durante un incendio. Un esempio di tale vernice è presentato nella foto sopra.
- I filler sono sostanze che agiscono come addensanti.Questi includono polvere di granito e marmo, sabbia fine e materiali simili. In alcune formulazioni vengono utilizzati trucioli di metallo con una frazione molto fine - tali vernici sono altamente specializzate.
- Il componente principale di qualsiasi vernice è la vernice. Nella produzione di smalti alchidici vengono utilizzati due tipi: glifoftalico e pentafalico. Ogni tipo ha il proprio marchio, che verrà discusso un po 'più tardi.
- Smalto Glyphthalic
- La gamma di colori degli smalti è molto ampia.
- L'industria chimica è fortemente radicata nella nostra vita
- Smalto con una base su una vernice pentafalica
La stragrande maggioranza degli smalti alchidici sono realizzati con vernice pentafalica, che è la causa dell'odore chimico pungente. La base di Gliphthal è meno comune (principalmente i suoli), ma trovare questo tipo di vernice non è difficile se lo si desidera, perché è meglio usarli per il lavoro interno. L'odore sarà presente, ma è molto più debole di quello della prima specie.
Pro e contro degli smalti alchidici
Innanzitutto, elenchiamo i vantaggi.
Questi includono:
- Applicazione su qualsiasi superficie e praticamente con qualsiasi mezzo - pistole a spruzzo (vediCome usare una pistola a spruzzo: consigli dei professionisti), rulli, pennelli, ecc., che ti permetteranno di eseguire tutto il lavoro da solo.
- Asciugatura rapida, che è particolarmente importante quando si lavora in una zona residenziale.
- Resistente ai raggi UV. La vernice mantiene l'elasticità e il suo colore non si sbiadisce per molto tempo.
- L'intervallo di temperatura va da -60 C a +60 C.
- La presenza di eccellenti proprietà protettive contro la corrosione.
Lo svantaggio principale è, ovviamente, l'evaporazione. I solventi organici nella composizione hanno un odore persistente che scompare per un tempo piuttosto lungo e i loro vapori sono tossici e infiammabili.
Possono causare avvelenamenti, quindi esegui tutto il lavoro con le finestre aperte, osservando tutte le precauzioni di sicurezza. Inoltre, notiamo che a causa della sua struttura molecolare, la vernice alchidica ha uno spessore dello strato di rivestimento molto piccolo.
Inoltre, diciamo che per diluire la vernice addensata, è necessario utilizzare un solvente speciale per le vernici alchidiche su base organica. Il più comune e conveniente è lo Spirito Bianco.
La migliore soluzione per pavimenti
La vernice per pavimento alchidico-uretanica appartiene a una categoria separata. Ha diversi vantaggi rispetto ad altre formulazioni.
Vale a dire:
- Maggiore adesione al cemento armato, cemento (vediPittura per pavimento in cemento: fai da te), metallo, legno e anche adesione interstrato. Ciò è possibile grazie al fatto che la superficie verniciata aderisce allo smalto a livello molecolare.
- Proprietà resistenti alla corrosione aumentate rispetto ai semplici composti alchidici (alcune vernici possono convertire la ruggine).
- Grazie agli essiccanti nella composizione, il tempo di asciugatura è ridotto (1,5 - 2 ore).
- Forza superficiale aumentata - Indicatori di prestazione eccellenti, sia in locali residenziali che industriali.
- Eccellente tolleranza dei contatti con prodotti raffinati, oli minerali e prodotti chimici domestici.
- La vita media di questo rivestimento è di circa 10 anni.. Se hai acquistato una vernice a base di estere epossidico-uretano più costosa, puoi aspettarti che questa cifra aumenti a 15 anni.
Esperienza pratica! Indipendentemente dal modo in cui il produttore elogia la sua vernice e le attribuisce meravigliose proprietà, ad esempio la completa conversione della ruggine, è sempre necessario seguire tutti i requisiti tecnologici, in particolare quelli relativi alla preparazione della superficie verniciata.In questo modo otterrai la migliore qualità di rivestimento e ne massimizzerai la durata.
Classificazione degli smalti alchidici
Tutti i tipi di smalti hanno una classificazione accurata. L'assegnazione a una particolare classe influenza lo scopo diretto della vernice e le sue proprietà di base, come l'idrofobicità. Per sapere esattamente con quale prodotto hai a che fare, devi essere in grado di decifrare l'etichetta di fabbrica.
Nella foto sopra, sulla lattina di vernice vediamo il codice - PF 115, come decrittografarlo? La combinazione di lettere indica la base su cui viene realizzato lo smalto.
In questo caso, è una vernice pentafalica. Di conseguenza, la base del glifo è indicata dalle lettere "GF". La prima cifra nel codice numerico corrisponde allo scopo della vernice. Le altre due cifre sono il numero di catalogo.
Di seguito una tabella in cui decodificheremo tutti i valori numerici:
Designazione del codice | decrittazione |
0 | Designazione di formulazioni adatte per l'adescamento della superficie |
00 | Si applica allo stucco |
1 | La vernice è resistente alle intemperie e adatta per l'uso esterno. |
2 | Vernice per interni resistente alle intemperie |
3 | Rivestimenti per la conservazione delle attrezzature |
4 | Smalti impermeabili (idrofobici) progettati per l'uso in condizioni particolarmente umide |
5 | Vernici orientate agli effetti speciali - ad esempio: smalti con elementi fosforescenti |
6 | Smalti resistenti all'olio |
7 | Rivestimenti resistenti ai prodotti chimici |
8 | Vernici resistenti alle alte temperature |
9 | Smalti isolanti conduttivi ed elettrici, che possono includere riempitivi metallici |
Riassumi brevemente quanto sopra. Idealmente, è meglio usare vernici alchidiche per applicazioni esterne, ma se si affronta il problema completamente attrezzato, è possibile dipingere facilmente e comodamente l'interno.
Tutti gli smalti differiscono tra loro non solo nel prezzo, che spesso può essere ascoltato da un venditore inesperto in un negozio di articoli per la casa, ma anche nel loro scopo diretto. Prima dell'uso, leggere attentamente le istruzioni e preparare adeguatamente la superficie verniciata.
Non trascurare le misure di sicurezza: un respiratore per il quale non spenderai più di 100 rubli salverà preziose condizioni di salute. Non dimenticare di pulire immediatamente le superfici in cui la vernice si è sbagliata, per cui tenere a portata di mano uno straccio pulito. Il video in questo articolo ti darà un'immagine più chiara delle caratteristiche delle vernici alchidiche e degli smalti.