Vernice polimerica per metallo e sue caratteristiche
Puoi condurre tante recensioni e fare valutazioni di vernici per metallo. Tutti possono trovare i loro vantaggi e svantaggi, ma tutti hanno una cosa in comune: la fragilità.
Naturalmente, la vita di alcune vernici può raggiungere i 20 anni, ma il loro prezzo sarà alle stelle. Ma c'è una vernice che si distingue tra tutti i materiali per vernici e vernici sviluppati fino ad oggi: è una vernice polimerica per metallo e ne parleremo in questo articolo.
Il contenuto dell'articolo
Cos'è
I polimeri sintetici sono utilizzati da molto tempo nell'industria delle vernici, ad esempio vernice di gomma vale anche per il polimero, poiché è stato creato chimicamente. Da qui le sue caratteristiche di qualità.
Ma relativamente di recente è apparso sul mercato un polimero in polvere. Vernice, che non ha eguali in termini di qualità del rivestimento e durata. Oggi, queste vernici vengono utilizzate ovunque e dipingono persino automobili e barche. Tale esposizione non ha paura di alcun impatto e il segreto di questa qualità sta nel metodo di applicazione.
Ne parleremo più in dettaglio di seguito, ma per ora considereremo le principali caratteristiche qualitative di questo materiale e guarderemo il video in questo articolo, che mostra esempi di rivestimenti polimerici.
I vantaggi dei rivestimenti polimerici

It:
- Alta adesione alle superfici metalliche. Di seguito parleremo in dettaglio della tecnologia di applicazione della vernice polimerica, ma per ora diremo solo che non si trova solo sulla superficie, ma si lega al metallo a livello molecolare.
- Resistenza alla deformazione meccanica. Anche in caso di danni ai prodotti metallici, la vernice rimarrà sulla superficie, assumendo una nuova forma per sé. Questa qualità è particolarmente apprezzata quando si verniciano le auto, perché in caso di collisione accidentale, la carrozzeria può essere facilmente raddrizzata e non è necessario riverniciare.
- Resistenza all'acqua e all'umidità. Il cappello duro è così stabile che può essere utilizzato per dipingere i fondi delle barche. Anche con una presenza costante in acqua, il rivestimento non perderà le sue qualità e proteggerà in modo affidabile il metallo dalla corrosione.
- Resistenza ai raggi UV. I più famosi tipi di vernici perdono nel tempo le loro qualità decorative sotto l'influenza della luce solare. Con i rivestimenti polimerici ciò non accade. Possono essere costantemente all'aria aperta, salvando dati esterni.
- Resistente al fuoco e al calore. Il rivestimento polimerico viene applicato sotto l'influenza delle alte temperature. Pertanto, tollera facilmente l'esposizione al fuoco. Ciò consente al polimero di essere rivestito con prodotti a contatto diretto con il fuoco, come barbecue o caldaie per stufe (vediVernice resistente al calore per barbecue - un ottimo modo per prolungare la loro vita e creare un'atmosfera sul sito).
- Massima resistenza ai solventi chimici. Un prodotto verniciato con vernice polimerica può essere posizionato in un contenitore con un solvente in qualsiasi momento e ciò non influirà sulla qualità del rivestimento.
Queste non sono tutte le qualità positive di questo materiale, ma anche sono sufficienti per livellare completamente un costo piuttosto elevato.
Interessante! I produttori di vernici in polvere offrono una garanzia per un rivestimento di almeno 50 anni, a condizione che siano applicati correttamente. Non è ancora noto se questo sia vero o no, poiché dall'apparizione di questa vernice sul mercato non è passato molto tempo.
Alla luce di quanto sopra, c'è il desiderio di attaccare un'etichetta a questa vernice - "copertura perfetta", ma, sfortunatamente, non è così, e ci sono un certo numero di inconvenienti che devono solo essere menzionati per mantenere un aspetto imparziale.
Svantaggi dei rivestimenti polimerici

It:
- Prezzo. L'alto costo del rivestimento polimerico, ovviamente, può essere attribuito agli svantaggi. Naturalmente, è completamente compensato dalla lunga durata del rivestimento, ma non tutti sono pronti a dare una quantità sostanziale per la verniciatura di un prodotto metallico una volta.
- Difficoltà di rimozione. L'elevata adesione della vernice polimerica può spesso essere uno svantaggio, perché se si desidera, ad esempio, cambiare il colore, questo sarà molto difficile. Non ci sono lavaggi speciali per i rivestimenti polimerici e dovrai rimuoverli meccanicamente, e questo è un compito molto, molto difficile.
- Incapacità di farlo da soli. La tecnologia di verniciatura polimerica prevede la presenza di attrezzature costose speciali e alcune abilità. Non dovresti nemmeno provare a dipingere te stesso, poiché ciò comporterà solo sprechi di vernice.
- Incapacità di verniciare prodotti da materiali diversi dal metallo. I polimeri vengono applicati per induzione magnetica, quindi è possibile coprirli solo con quel materiale che ha un'alta conduttività.
Come puoi vedere, non ci sono molte carenze, ma devono essere prese in considerazione quando si sceglie un tale rivestimento per il tuo prodotto in metallo. Ricorda che il colore e la trama che hai scelto una volta, e difficilmente avrai l'opportunità di cambiarli.
Quindi, abbiamo capito le caratteristiche di qualità. Ed è tempo di parlare di come viene applicata la vernice polimerica.
La tecnologia di applicazione descritta di seguito non è un'istruzione per l'uso, ma piuttosto un materiale introduttivo per capire perché questo rivestimento è così forte e resistente. Aiuterà anche coloro che stanno pensando di aprire il proprio laboratorio di tintura dei polimeri.
Tecnologia di applicazione
Come già accennato, la principale difficoltà nell'applicazione dei polimeri in polvere è la necessità di attrezzature speciali. E il più costoso in questo elenco è una pistola a spruzzo. La sua particolarità è che non solo spruzza la polvere, ma la carica anche con l'elettricità.
Il serbatoio della pistola a spruzzo è collegato a una carica positiva, mentre il prodotto da verniciare ha una carica negativa. Per questo motivo, al momento della collisione delle particelle di vernice con la superficie, si verifica l'induzione magnetica, simile a quella che si verifica al momento della chiusura dell'elettrodo nella saldatura ad arco. È grazie a questo che la vernice aderisce alla superficie, che è quasi impossibile da rompere.
L'intera tecnologia applicativa può essere suddivisa in più fasi, ognuna delle quali richiede un approccio attento e precisione da parte del master. La deviazione dalla tecnologia, anche piccola, può eliminare completamente tutte le qualità positive di questa vernice.
Fase uno: applicazione di pittura
Vernice in polvere applicato in una speciale camera sigillata, isolata da polvere e sporco.Inoltre, la cabina di verniciatura deve essere ben illuminata in modo che il master veda tutti i punti difficili da raggiungere del prodotto. Il prodotto viene appeso a ganci speciali, quindi viene collegato un cavo negativo chiamato "massa".
Quindi viene applicata la vernice. Il processo è molto lento e il master cerca di chiudere il più possibile tutte le parti del prodotto. Un'altra complicazione è che la vernice deve essere applicata in una passata e in una mano, altrimenti il rivestimento potrebbe risultare irregolare.
Non è necessario asciugare la vernice in polvere, quindi immediatamente dopo l'applicazione, è possibile procedere al passaggio successivo.
Fase due: polimerizzazione
È a questo punto che il rivestimento riceve tutte le sue caratteristiche uniche. La polimerizzazione è il processo di riscaldamento lento di un prodotto in una camera speciale (vediForno per verniciatura a polvere fai-da-te) La temperatura massima interna può raggiungere i 200 gradi e il tempo di polimerizzazione è di circa un'ora.
Importante! Il tempo e la temperatura necessari per polimerizzare il rivestimento dipendono dallo strato. Quindi, ad esempio, lo strato di terreno polimerizza molto più velocemente e a temperature più basse, e la vernice, al contrario, cuoce più a lungo.
La polimerizzazione tiene conto di molti fattori. Qui, non è importante solo la temperatura finale del riscaldamento del forno, ma anche la velocità con cui cresce.
Questo è importante perché, nel processo di riscaldamento, la vernice inizia a diffondersi sul prodotto e riempire tutti i meta difficili da raggiungere, ed è necessario che ciò avvenga lentamente e tutti i prodotti metallici vengano riscaldati uniformemente.
La fase finale
Al termine della polimerizzazione, il forno deve essere raffreddato a 100 gradi, ma ciò non può essere fatto con la forza, in ogni caso, poiché il rivestimento potrebbe rompersi. Il forno dovrebbe raffreddarsi da solo e questo può richiedere diverse ore e in questo momento non è possibile aprire il forno e guardare all'interno.
Quando il forno si è raffreddato, il prodotto viene rimosso da esso e viene nuovamente inviato alla cabina di verniciatura per l'applicazione dello strato successivo. Ci possono essere tre di questi livelli in totale. Il primo è il primer, il secondo è la vernice e il terzo è il rivestimento di vernice, che trasporta un carico esclusivamente decorativo e viene spesso utilizzato per la verniciatura di automobili.
La verniciatura polimerica del metallo è un processo complesso e che richiede tempo. Questo spiega in gran parte il costo del lavoro, ma d'altra parte, è anche un buon affare, i cui clienti stanno diventando sempre più ogni anno.
È possibile dipingere all'aperto o all'aperto.
No è impossibile, con polvere contaminare il suolo e l'acqua. Hai bisogno di una cappa con filtrazione. Capannoni, garage, al ginocchio ”dimentica. E lavora solo con la maschera!