Vernice resistente al calore per la fornace e le sue caratteristiche
La vernice termica per stufe viene utilizzata abbastanza spesso. Non perde colore quando riscaldato e tollera temperature estreme. Questo rivestimento viene utilizzato anche per l'applicazione di altri dispositivi di riscaldamento.
Oggi capiremo questo problema in dettaglio e determineremo quanto ti soddisferà e quale ti servirà, perché ce ne sono di diversi tipi. Nel video di questo articolo, puoi ottenere ulteriori informazioni di cui hai bisogno.
Il contenuto dell'articolo
Vernici resistenti al calore
Formano un guscio flessibile e affidabile sulla superficie da verniciare e non contribuiscono alla combustione.
Attenzione: tali vernici sono a base di organosilicio, che comprende pigmenti coloranti, riempitivi e composti ad alto peso molecolare, che contribuiscono a un aumento significativo dei parametri termici.
La resistenza al calore è per la maggior parte garantita da un legame coordinato tra la base e i riempitivi:
- Gli atomi di varie sostanze come ossigeno, silicio e molti radicali organici, se combinati insieme alla base, gli conferiscono un'ottima resistenza alle reazioni negative da elevate temperature;
- Le resine organiche influiscono favorevolmente sull'estensibilità, sull'asciugatura rapida e sulla buona adesione alla superficie;
- Il minerale di alluminio aggiunto alla vernice li rende molto più resistenti al calore; così tanto da poter sopportare senza problemi carichi di temperatura fino a 600 ° C.
Il funzionamento di materiali eccezionalmente resistenti al calore di alta classe è parte integrante delle misure di prevenzione incendi.
Attenzione: ma non commettere errori mettendo un segno uguale tra vernici resistenti al calore e refrattarie. "Resistente al calore" significa "resistente all'effetto stimolante delle temperature elevate" e "resistente al fuoco" si gonfia e forma schiuma quando viene acceso.
Protegge la superficie e l'intera struttura e, inoltre, produce gas che annega il processo di combustione.
I principali vantaggi delle vernici e degli smalti resistenti al calore:
- Garantiscono una protezione completa e duratura;
- Completa l'immagine elegante;
- Resistente all'usura e facilmente lavabile dall'inquinamento;
- Proteggono l'area dalla ruggine e altre influenze da un ambiente ostile;
- Hanno un buon livello di adesione, quindi evitano la comparsa di crepe e non si sbriciolano;
- Non soffrire di differenze di calore.
Area di applicazione
Le vernici resistenti al calore aiutano a prevenire la decomposizione di una grande varietà di materiali. Tra le altre cose, hanno trovato applicazione nella colorazione dei dispositivi di riscaldamento, che sono disponibili in quasi tutte le case e nel settore.
Coperture di smalti e vernici resistenti al calore:
- Forni di tutti i tipi e dimensioni (vedi Forni di rivestimento: la migliore soluzione per il design degli ambienti);
- Caminetti da una vasta gamma di materiali (vedi Rivestimento decorativo dei caminetti: materiali e direzioni dello stile);
- Batterie di riscaldamento;
- Canna fumaria;
- Ante e porte nelle fornaci;
- Stufe e barbecue in ceramica;
- Pinze dei freni;
- Motori elettrici;
- Tubazioni per gas;
- trasformatori
- Elementi riscaldanti delle macchine di produzione.
Quando si seleziona la vernice, prestare particolare attenzione ai seguenti criteri:
- Temperatura superiore. La vernice di riferimento tollera fino a 450 ° C. Pianifica in anticipo che è improbabile che tu riesca a fare solo una vernice per il forno: per gli elementi metallici, sarà più preciso scegliere smalti che normalmente rispondono a temperature di 600 ° C e oltre.
- Proprietà anticorrosive. Per la verniciatura di successo di forni e caldaie in bagni e bagni di vapore, ovvero in locali con microclima umido, saranno necessarie vernici anticorrosive per proteggere la superficie dalla placca. La vernice con le stesse proprietà viene utilizzata per la borghesia di strada e il barbecue.
- Sostanza principale. Per evitare l'avvelenamento da tossine emesse, fai la tua scelta a favore di vernici a base d'acqua o almeno a base di solventi non tossici. I componenti refrattari manterranno le loro proprietà di posa anche a temperature molto elevate.
- Riempitivi. Se l'elemento riscaldante deve resistere a temperature superiori a 500 ° C, la composizione della vernice deve necessariamente essere in alluminio o polvere di zinco.
Attenzione: nei negozi specializzati è possibile trovare vernici termiche universali applicabili a tutti i tipi di superfici. Al momento del rivestimento, forma un guscio sottile attraverso il quale l'aria e l'umidità non passano.
Al fine di evitare errori, è necessario leggere attentamente le istruzioni prima di acquistare la vernice, controllare le informazioni direzionali in base alle proprie esigenze, studiare le recensioni delle persone che l'hanno già acquistato, inoltre, parlare con il venditore e specificare quali superfici utilizzare e in quali condizioni termiche si consiglia - questo può essere vapore, fuoco o pietra focaia secca, metallo, ceramite o cemento. Non perdere l'occasione di guardare il segno: può rispondere a molte domande.
Tipo ed etichettatura
Le vernici resistenti al calore in base ai loro confini di applicazione possono essere suddivise in diverse classi:
- Per la vita di tutti i giorni - molto spesso sono progettati per funzionare a 80-100 ° C. La loro base è alchidica o acrilica. Formano uno scudo integrale che racchiude la superficie. Principalmente sono utilizzati per la verniciatura di scaldabagni e olio, per il riscaldamento di radiatori.
- Per il caricamento di liquidus da 100 a 120 ° С vengono realizzate vernici a base epossidica.
- Unario - per temperature di esercizio da 200 a 400 ° C. Differiscono in presenza di un solo componente e si tratta di resine etere-epossidiche o etil silicato.
- Per l'intervallo di temperatura 400-750˚C. Per la maggior parte, queste vernici sono disponibili sotto forma di spray e aerosol (a volte chiamati smog), che vengono memorizzati in bombolette spray.
- Per condizioni industriali in cui il calore supera i 700 ° Csono basati su resine siliconiche tipizzate.
Su pacchi con vernici resistenti al calore è possibile vedere la marcatura di lettere e numeri. L'abbreviazione "KO" indica che la vernice si basa su un legante di organosilicio. Se il codice numerico del prodotto inizia con 8, questo indica la sua stabilità termica. La seconda cifra e il numero di produzione marrone.
Marcature di smalti resistenti al calore con spiegazioni:
- KO-811 è uno smalto che può essere applicato a bassa temperatura. Si applica al disegno su superfici in acciaio, alluminio e anche titaniche. Il rivestimento risultante è molto resistente al calore e all'umidità, tollera improvvisi sbalzi di temperatura dal calore al raffreddamento e viceversa. È ecologico e alle alte temperature aumenta solo il margine di sicurezza.
- KO-813 - il campo di utilizzo di questo smalto è limitato solo alle superfici metalliche, ma le temperature scendono sicure perché sono leggermente più alte: da -60 ° C a + 500 ° C. Ha un alto livello di resistenza alla corrosione e inoltre non teme sbalzi di temperatura improvvisi.
- KO-814 - è assolutamente calmo nell'intervallo da -60 ° С a + 400 ° С. Inoltre, ha un indurimento distinto da sali, vari prodotti petroliferi e oli minerali. Ideale se hai bisogno di dipingere la linea del vapore.
- KO-8111 - applicato a strutture metalliche le cui temperature raggiungono + 600 ° С. Protegge in modo affidabile dalle reazioni ad un ambiente aggressivo.
Come scegliere tra vernice e smalto
Indipendentemente dal tipo di vernice da utilizzare, le proprietà di schermatura sono lasciate alla discrezione dell'acquirente. Comprerà vernice opaca o lucida - solo una questione di gusti. Qualcuno afferma che la lucentezza sembra più attraente e qualcuno preferisce i colori opachi, perché aggiungono fascino con le superfici ruvide e nascondono i difetti da occhi indiscreti.
Successivamente, la colorazione con smalto resistente al calore su una superficie pigmentata forma un guscio impermeabile affidabile, che funge da protezione contro l'umidità, ma non può essere protetto dalle fiamme.
Le principali differenze tra smalti e vernici resistenti al calore:
- Più flessibile;
- Il "carapace" che creano è più durevole;
- Hanno grandi capacità decorative;
- Non perdere le loro proprietà anche se applicato a temperature inferiori allo zero.
Tuttavia, se esiste il rischio di incendio e, prima di tutto, è necessario prevenire la propagazione del fuoco sulla vernice verniciata, sarà più corretto utilizzare vernici resistenti al calore.
Conservazione in vasetti o contenitori
Le lattine resistenti al calore possono essere acquistate in diversi formati:
- Aerosol (spray) in bombolette spray da 400-500 ml (è facile da spruzzare);
- Vernice liquida, confezionata in barattoli da 1 kg, in secchi da 20, 25 e 30 kg e in fusti - da 40 kg.
La vernice spray è venduta in bombolette spray.
Aspetti positivi delle vernici spray:
- Se applicato, viene uniformemente disperso su tutta la superficie.
- Facile da applicare anche in aree difficili da raggiungere.
- Non richiede diluizione e quindi non inquina gli strumenti.
- Per utilizzare lo spray non può richiedere un'esperienza speciale in lavori di verniciatura, possono essere utilizzati da chiunque.
- Tali vernici non hanno un processo di indurimento, quindi l'applicazione successiva può essere eseguita in qualsiasi tempo libero.
La vernice, che viene immagazzinata in secchi e lattine, dopo l'apertura si indurisce rapidamente ed è coperta da un film, motivo per cui la sua lunga conservazione è indesiderabile. Tuttavia, questa opzione è vantaggiosa se si deve dipingere una vasta area.
Cosa cambia colore
Le più diffuse sono le vernici resistenti al calore dei toni argento e nero, tuttavia, se lo si desidera, è possibile acquistare vernici di qualsiasi colore. Anche se uscirà un po 'più costoso.
Non dimenticare che un forno di colore scuro si scalda più velocemente della luce, se questo svolge un ruolo per te. Una vernice opaca aiuterà a distribuire meglio il calore in tutta la stanza. Ma se è importante avere un camino radioso e luminoso - fai una scelta a favore della lucentezza rossa - funzionerà perfettamente!
Funzionalità dell'applicazione
La vernice resistente al calore non ha esigenze specifiche per gli strumenti: la sua applicazione viene eseguita da un rullo convenzionale (vedi Rulli di vernice: considerare in dettaglio) o con un pennello, una pistola a spruzzo e tutto è fatto con le tue mani.
- Se la vernice è nella bomboletta spray, in altre pistole non è necessario.
Prima di applicare la superficie deve essere pulito da sporco vecchio, incrostazioni, sgrassature. - Prima di dipingere, la composizione deve essere cancellata e attendere un paio di minuti prima che vengano emesse bolle d'aria.
- Si consiglia di applicare in più passaggi, creando uno strato sul livello, ma solo dopo che il precedente si è completamente asciugato.
La vernice resistente al calore per il forno è nota per una buona adesione alla superficie, in modo che, se applicata correttamente, secondo tutte le norme, la durata non deve essere inferiore a dieci anni.
I forni metallici, l'acciaio e la ghisa, hanno molte qualità positive, ma il componente decorativo non può essere attribuito ai loro punti di forza. Abitualmente, le stufe in ghisa sono verniciate in nero e quelle in acciaio con argento. Tali opzioni di design limitate. limitare significativamente le possibilità di un proprietario di abitazione che ha deciso di creare un interno attraente. L'aspetto di vernici organiche al silicio con una vasta gamma di colori è un vero dono per coloro che sono coinvolti nella progettazione di case di campagna. Tutte le opportunità offerte da nuovi materiali non sono state ancora rivelate, ma senza dubbio - il futuro è nelle loro mani!