Primer per pavimento in calcestruzzo: criteri di selezione
Il calcestruzzo è considerato uno dei materiali più resistenti. E, tuttavia, senza un adeguato trattamento del suolo, collassa abbastanza rapidamente.
Come adescare un pavimento di cemento e quali composizioni possono essere utilizzate affatto per questo scopo? Le risposte a queste e molte altre domande ti diranno le nostre istruzioni, così come il video in questo articolo.
Il contenuto dell'articolo
Perché calcestruzzo innescato
La necessità di elaborare qualsiasi base in cemento sorge in tre casi. Questi sono: la necessità di rafforzare la struttura libera del calcestruzzo; la sua resistenza all'acqua per tutto lo spessore e la creazione di un film adesivo sulla superficie per la successiva finitura della colla.
La protezione delle strutture in calcestruzzo è regolata nella costruzione di GOST 31384 * 2008. Secondo questo documento, il trattamento con composizioni idrorepellenti, rivestimenti e intonaci si riferisce a misure di protezione secondaria del calcestruzzo.
Esse vengono eseguite nei casi in cui non è possibile fornire una protezione adeguata mediante misure primarie, tra cui gli additivi introdotti nella composizione del calcestruzzo.
Composti protettivi speciali
Una varietà di composizione per proteggere una superficie di calcestruzzo dovrebbe essere selezionata in base al grado di aggressività ambientale. Quindi, per decidere con cosa mettere a terra il pavimento di cemento dovrebbe essere basato sulla funzionalità della stanza.
Se stiamo parlando di un edificio residenziale, qui l'indicatore principale dell'aggressività dell'ambiente è l'umidità. Dove sono probabili perdite d'acqua, la base del pavimento in cemento (vediPrimer per pavimenti - caratteristiche dell'applicazione) deve essere trattato con un composto idrofobo.
Così:
- Sui piani dei primi piani degli edifici, specialmente se sotto di essi si trovano degli scantinati umidi, spesso si forma la muffa. Per la loro elaborazione, è meglio preferire la composizione del terreno biocida che penetra in profondità, che vedi nella foto sopra.
Questa opzione del suolo è "due in uno": impedisce la formazione di funghi (vediPrimer antifungino - scopo e caratteristiche del materiale) e migliora l'adesione della superficie. - Se parliamo di impianti di produzione, l'aggressività dell'ambiente in essi contenuto potrebbe essere completamente diversa da quella di un edificio residenziale. Di conseguenza, la protezione dei supporti in calcestruzzo deve tenere conto di condizioni specifiche.
Ecco una breve tabella che spiega come trattare un pavimento di cemento in caso di contatto con un ambiente aggressivo:
Campione del suolo | A che ambiente aggressivo serve questa protezione? | Categoria materiale |
| Esposizione a sostanze gassose (aerosol). | Vernici speciali. |
Contatto diretto della superficie del calcestruzzo con un mezzo aggressivo solido o liquido. | Isolamento del rivestimento. | |
L'azione di fluidi aggressivi di varia origine. | Impermeabilizzazione impermeabile con resistenza chimica. |
- Se pensi a come adescare il pavimento di cemento nel garage, dove olio o benzina possono gocciolare sul cemento, allora non c'è opzione migliore di un primer poliuretanico. E se usi la vernice epossidica, servirà anche come rivestimento decorativo.
Ma diciamo solo che questo piacere non è economico. Il prezzo di una lattina da 2,5 litri varia tra 6500-7000 rubli, ma è sufficiente per dipingere 25-30m2 del pavimento. Inoltre, una mano di vernice per una protezione di alta qualità del calcestruzzo è abbastanza.
Primer idrofobici e adesivi
Esistono varie varianti di primer con effetto idrofobo: dovrebbero impedire la penetrazione dell'umidità nei pori del calcestruzzo.
La maggior parte di essi sono composti organosiliconici:
- Il principale svantaggio di questi terreni è il fatto che, sotto l'influenza dell'ambiente alcalino del calcestruzzo stesso, alla fine perdono il loro effetto protettivo. Pertanto, dopo un certo tempo, la superficie aperta del calcestruzzo deve essere rielaborata.
- Il primer al silicone che vedi nella foto può fare molto meglio con l'impermeabilizzazione. Esistono molti altri tipi di opzioni moderne per il terreno per il calcestruzzo, che includono cementi speciali e additivi attivi, ad esempio Penetron-Admix, Kristallizol, Gidroteks.
- Al suo interno, penetra nei materiali impermeabilizzanti. Penetrano in profondità nel calcestruzzo, si cristallizzano lì, spostando l'umidità esistente e impedendole di entrare di nuovo.
Questa proprietà del terreno consente di utilizzarlo anche se la base in cemento è umida. Protegge anche il calcestruzzo dagli ambienti aggressivi, quindi può essere considerato pienamente universale.
- Quando si organizzano piani di abitazioni con umidità normale, utilizzare composizioni su base acrilica, fornendo una forte adesione delle superfici incollate. Queste sono le opzioni del suolo ben note chiamate primer "contatto concreto" in varie varianti.
Non è adatto per la lavorazione della base del pavimento nei bagni, poiché la protezione del calcestruzzo non lo è. Questo tipo di terreno crea solo un film superficiale che promuove una buona adesione degli strati.
E con elevata umidità, abbiamo bisogno di tali composti che chiudano i pori e abbiano proprietà adesive - ne abbiamo parlato sopra.