Primer PVA: una soluzione pratica per le riparazioni economiche
Intonacare, intonacare e dipingere pareti e soffitti, finirli con carta da parati o piastrelle richiedono una preparazione preliminare della superficie, una delle cui fasi è l'adescamento. In questo articolo ti diremo come realizzare un primer dal PVA, oltre alle funzionalità di questo strumento di budget.
Il contenuto dell'articolo
Vantaggi e svantaggi di un primer fatto in casa
La colla PVA è un'emulsione acquosa di polivinilacetato. Esistono diverse varietà di questa colla, che vengono utilizzate in edilizia, arredamento, carpenteria, ufficio e altre industrie principalmente per l'incollaggio di materiali. Una volta essiccato, forma una sottile pellicola sulla superficie.
Ha alcune proprietà di primer professionali:
- Migliora l'adesione: la capacità della superficie di aderire allo strato successivo;
- Crea una protezione aggiuntiva della base dall'umidità.
Tale protezione non può essere considerata sufficientemente affidabile, ma è comunque meglio che se non si utilizza affatto un primer.
Sfortunatamente, il primer adesivo non presenta altri vantaggi operativi. Ma il suo prezzo è molto più basso rispetto alle formulazioni speciali. E nel caso in cui la questione dell'economia sia acuta, la sua applicazione è pienamente giustificata.
Ora sugli svantaggi:
- Il primer a base di PVA non è in grado di penetrare nello spessore del materiale e rafforzare la sua struttura;
- Non ha antibatterici e antifungini (vediPrimer antifungino - scopo e caratteristiche del materiale) proprietà, non protegge dalla muffa;
- Esiste il rischio di desquamazione dello strato applicato sulla superficie insieme al primer sotto il suo stesso peso;
Per riferimento. Ciò può verificarsi a causa della non conformità con la tecnologia di preparazione della composizione.
- Il primer PVA può diventare giallo nel tempo. Se lo strato di finiture decorative che lo ricoprono è molto sottile e leggero, inizieranno ad apparire delle macchie gialle.
Conoscendo tutti i pro e i contro di questo strumento, puoi decidere se usarlo o comunque utilizzare un primer professionale con determinate proprietà. Se si prevede che la riparazione sia il più economica possibile - con carta da parati economica in carta o pittura delle pareti nel locale tecnico, è possibile utilizzare PVA al posto del primer.
Se il progetto di progettazione prevede una finitura costosa intonaco decorativo, piastrelle o carta da parati pesante, risparmiare sulla preparazione della superficie di qualità non vale la pena.
Preparazione e applicazione
Hai valutato i pro e i contro, valutato le tue capacità finanziarie e deciso di creare il tuo primer? Quindi leggi attentamente le informazioni di seguito e prova a seguirle esattamente.
Preparare un primer
Il processo di produzione di un primer adesivo è molto semplice, ma è necessario avvicinarlo in modo responsabile per non rimanere delusi dal risultato.
Istruzioni su come realizzare un primer dal PVA:
- Preparare acqua pulita, un contenitore del giusto volume, uno strumento di miscelazione e colla per costruzioni in PVA. Sebbene la carpenteria possa essere utilizzata anche per la lavorazione di superfici in legno;
- Versare la colla nel contenitore, quindi iniziare a versare acqua al suo interno con un getto sottile, mescolando energicamente la miscela con una spatola di legno e assicurandosi che risulti omogenea, senza un film acquoso sulla superficie;
Mancia.Per la miscelazione è molto conveniente utilizzare un miscelatore da costruzione o un ugello speciale su un trapano. Ciò accelererà e faciliterà il tuo lavoro, ti consentirà di ottenere una miscelazione di alta qualità.
- Le proporzioni standard sono due parti di acqua per una parte di colla. Ma a volte è necessaria più acqua. Come determinarlo, lo diremo un po 'di seguito;
- Per migliorare la qualità di un primer fatto in casa, è possibile aggiungere un po 'di resina liquida o gesso schiacciato in polvere durante il processo di miscelazione.
Un primer a base di PVA perde qualità nel tempo, quindi è necessario cucinarlo appena prima dell'applicazione e esattamente il più possibile o avere il tempo di usare. Questo dovrebbe essere fatto a temperatura ambiente, lontano da fonti di fuoco aperte.
Applicazione di prova
Per verificare la qualità del primer PVA, assicurarsi che non si stacchi dalla superficie, prima applicarlo su una piccola area. La traccia dovrebbe avere un colore biancastro chiaro. Se è troppo denso, aggiungi un po 'più di acqua, mescolando nuovamente accuratamente la miscela.
Quando il primer lascia un segno normale e si assorbe bene nella superficie, lascialo asciugare completamente, quindi prova a usare un'unghia o una spatola per raccogliere il bordo. Se il film si stacca, è necessaria un'ulteriore diluizione con acqua; in caso contrario, è possibile iniziare a lavorare.
Trattamento della superficie
L'adescamento con colla PVA viene eseguito nel solito modo: prima, gli angoli e i punti difficili da raggiungere vengono passati con un pennello, quindi il piano principale viene elaborato con un rullo a pelo corto. Se il terreno è completamente assorbito, attendere che si asciughi e applicare un altro strato.
L'intero processo è ben mostrato nel video. È molto comodo utilizzare un bagno speciale con una superficie inclinata a coste. Quando si fa rotolare un rullo su di esso, il liquido in eccesso viene espulso da esso e non ci sono gocciolamenti o gocce sul muro e sul pavimento.
Conclusione
Non si può sostenere che il primer PVA sia una protezione affidabile per pareti e un substrato di alta qualità per le successive finiture. Non ha quelle proprietà che i composti speciali possiedono pienamente. Ma quando si eseguono riparazioni economiche, questo è uno strumento indispensabile per preparare la superficie, che consente un risparmio decente.
Cosa ci serve da un primer? In modo che migliora le proprietà della superficie, principalmente - adesione ad altri materiali. Ma oltre a questo, un buon primer viene assorbito nei pori più piccoli del materiale e lo tiene insieme, senza interferire con i processi naturali di scambio di vapore. Nei primer professionali, sono presenti anche componenti antifungini per escludere l'attività distruttiva di muffe e funghi già nella fase di innesco superficiale. Una varietà di primer può causare una domanda completamente logica - ma è tutto fuoriuscito da un barile? E improvvisamente non esiste un'opzione più semplice, come realizzare un primer dal PVA e ottenere una composizione non peggiore di quella acquistata? Che lo sia o no, lo scopriremo insieme!