Come è l'isolamento delle pareti della casa di legno

Gusevsky Andrey Anatolyevich

Isolamento della parete della casa di legno
Isolamento della parete della casa di legno

Il riscaldamento delle pareti del telaio è quasi sempre fatto. Dopotutto, l'energia sta diventando sempre più costosa e questo contribuirà al risparmio.

Oggi ti diremo come isolare le pareti di una casa di legno e quali materiali dovrebbero essere usati. Anche sul video in questo articolo e foto puoi trovare molte informazioni aggiuntive e necessarie.

Isolamento della struttura del telaio da soli

Per garantire le condizioni ottimali per mantenere il calore nella stanza, oltre a fornire un isolamento acustico sufficiente, è necessario isolare assolutamente tutti i luoghi attraverso i quali l'aria esterna può entrare nella stanza. Ciò include non solo l'isolamento di pareti e pavimenti, ma anche lo spazio sotto il tetto.

Attenzione: l'isolamento più spesso dovrebbe essere fatto esattamente sui soffitti e lo spazio sotto il tetto. La differenza di spessore dell'isolante con le sezioni rimanenti dovrebbe essere maggiore.

Il rispetto di questa regola salverà il calore e il comfort necessari in casa.

Tipi di isolamento esistente per edifici a telaio

Tutti i riscaldatori utilizzati nella costruzione possono essere divisi in due grandi tipi: naturale e artificiale. I riscaldatori naturali sono rappresentati da sostanze e materiali presenti in natura.

Questi includono torba, argilla, trucioli di legno e segatura. Questi riscaldatori sono usati raramente, poiché sono inferiori ai materiali sintetici più moderni, che li superano sotto quasi tutti gli aspetti. I materiali sintetici sono comparsi a seguito dello sviluppo di tecnologie chimiche.

I riscaldatori artificiali utilizzati nelle case con layout del telaio includono:

  • Styrofoam;
  • lana minerale;
  • schiuma poliuretanica;
  • ecowool;
  • argilla espansa.

Tutti questi materiali hanno le loro caratteristiche, inclusi vantaggi e svantaggi. Li analizzeremo in modo più dettagliato.

Styrofoam

Questo isolamento è considerato uno dei più antichi tra quelli elencati. Più recentemente, è stato utilizzato nella costruzione di quasi tutte le case di legno ed è stata considerata la soluzione migliore (vediCome viene fatto l'isolamento delle pareti con schiuma di polistirolo all'esterno) Molto spesso ciò è dovuto a un chiaro deficit delle opzioni di isolamento proposte nel mercato dei materiali da costruzione.

Schema di isolamento in schiuma
Schema di isolamento in schiuma

Così:

  • I suoi vantaggi includono un costo relativamente basso, facilità di taglio e styling, leggerezza e incapacità di assorbire l'umidità.
  • Un vantaggio significativo della schiuma è la mancanza della necessità di un dispositivo per proteggerlo dall'umidità con speciali film assorbenti e idrorepellenti, il che comporta una riduzione generale dei costi di costruzione e un aumento della velocità di installazione.

Ci sono anche alcuni svantaggi della schiuma di polistirolo:

  • Maggiore infiammabilità. Polyfoam ha molta paura del fuoco e si accende rapidamente. Interagendo con una fiamma libera, questo isolamento è in grado di rilasciare nell'atmosfera sostanze tossiche molto pericolose per la salute umana;
  • Scarso isolamento acustico. In questa qualità, la schiuma è significativamente inferiore ad altre opzioni di isolamento, ad esempio lana minerale;
  • Attira i roditori. Ratti e topi sono in grado di muoversi nella schiuma, il che è estremamente negativo per la solidità complessiva di isolamento e isolamento acustico delle stanze;
  • Debole resistenza alle sollecitazioni meccaniche. Il materiale richiede un'attenta manipolazione durante l'installazione, poiché è molto fragile ed è facile da rompersi, sbriciolarsi.

Sulla base dei pro e dei contro, la schiuma può essere attribuita alle opzioni di isolamento del bilancio dell'edificio, in cui il costo dei materiali svolge un ruolo importante e ampiamente decisivo, mentre la qualità e il rispetto per l'ambiente possono essere trascurati.

Minvata

Uno dei materiali isolanti più comunemente utilizzati al momento (vediCome è l'isolamento delle pareti esterne con lana minerale) Il materiale è tappetini compressi che si adattano all'interno delle pareti. La forma di questi tappetini è rettangolare, la lana di cotone è facile da tagliare con un coltello affilato o una sega.

Realizziamo isolamenti in lana minerale
Realizziamo isolamenti in lana minerale

Dovrebbero essere osservate le seguenti qualità di lana minerale:

  • Imballaggio stretto che non occupa molto spazio;
  • Peso leggero;
  • Eccellenti prestazioni di isolamento acustico e termico;
  • Buona resistenza alla combustione, lunga durata.

Contro tutti questi vantaggi, c'è un aspetto negativo, vale a dire: il contenuto di piccole microparticelle, il cui ingresso nel corpo umano può causare gravi malattie.

  • Il processo di installazione dell'isolamento deve essere eseguito utilizzando dispositivi di protezione. È inoltre necessario proteggere l'interno dell'edificio da particelle volanti con pellicole barriera al vapore o altri materiali di contenimento.
  • L'umidità su questo isolamento a volte riduce la sua efficacia. Per prevenire la distruzione della lana minerale, è necessario eseguire l'impermeabilizzazione di alta qualità delle pareti all'esterno dell'edificio.
  • Osservando tutte le regole di installazione necessarie e fornendo al materiale protezione dall'umidità, il proprietario della casa riceve isolamento e isolamento acustico di alta qualità. E l'incombustibilità del materiale è talvolta l'impulso principale per la scelta della lana minerale.

Schiuma poliuretanica

È uno dei materiali isolanti più moderni dell'ultimo decennio. Combina eccellenti qualità di isolamento termico, incombustibilità, idrofobicità e alta velocità del processo di isolamento.

Applicazione in schiuma poliuretanica
Applicazione in schiuma poliuretanica
  • La schiuma di poliuretano è inclusa nel tipo di isolamento spruzzato. Per ottenerlo usando l'aria, vengono miscelati due diversi componenti, che vengono conservati in contenitori separati fino all'interazione.
  • Il processo di applicazione su pareti e altre superfici viene eseguito solo con l'uso di speciali dispositivi di protezione, poiché a seguito della reazione vengono rilasciate nell'aria sostanze nocive che possono danneggiare la salute umana.
  • Il principale svantaggio della schiuma di poliuretano può essere considerato il suo costo elevato. Mentre il riscaldamento con schiuma e lana minerale può essere fatto in modo indipendente, quindi per questo materiale è necessario utilizzare attrezzature specializzate.

Attenzione: il riscaldamento con una casa con struttura in schiuma poliuretanica viene osservato abbastanza raramente, poiché l'alto costo del lavoro è considerato inappropriato per questo tipo di costruzione, il che implica risparmi e limitate capacità finanziarie.

ecowool

Questo tipo di isolamento incorpora carta triturata, impregnata di soluzioni speciali per conferire determinate proprietà. Queste soluzioni proteggono il materiale dagli incendi e sono assolutamente innocue per l'ambiente e le persone.

Attenzione: Ecowool non necessita di una protezione aggiuntiva contro l'umidità con l'aiuto di vari film e tessuti, il che può far risparmiare e ridurre significativamente i costi di costruzione.

Questo isolamento presenta una serie di altri vantaggi, che gli consentono di essere abbastanza popolare:

  • L'isolamento acustico e l'insonorizzazione sono di altissimo livello;
  • Alta resistenza al fuoco e al decadimento;
  • Idrofobicità e mancanza di restringimento;
  • Esclusione completa di giunti, ponti freddi.

Tra gli svantaggi, è possibile notare l'elevato costo di installazione, che è anche impossibile senza l'uso di attrezzature strettamente specializzate e il richiamo di una squadra di installatori.

Esistono due modi per rifinire la struttura con ecowool: "dry" e "wet". Con un'installazione “a secco”, è possibile eseguire lavori da soli. Non tutti possono farcela, ma con alcune abilità e destrezza è possibile ottenere il risultato desiderato. Nel caso dell'applicazione del metodo "bagnato", la soluzione applicata dagli specialisti si asciuga per diversi giorni, dopo di che può essere chiusa con materiali decorativi.

Argilla espansa e riscaldatori sfusi simili

Il riscaldamento di una casa con una struttura a telaio con materiali sfusi presenta alcune sfumature che devono essere prese in considerazione.

  • Il problema principale dell'argilla espansa e di materiali simili è la forte sedimentazione, a causa della quale le aree precedentemente isolate potrebbero non essere protette. Compaiono vuoti e appaiono ponti di freddo. Per evitare tali conseguenze, è necessaria una sperimentazione approfondita e metodica del materiale.
  • L'isolamento in argilla espansa è più adatto per i pavimenti. Le pareti sono isolate con esso solo in quei luoghi in cui la temperatura dell'ambiente esterno raramente scende al di sotto di meno 20 gradi.
  • Il materiale necessita di impermeabilizzazione di alta qualità dall'esterno. L'umidità annullerà quasi tutti gli sforzi per comprimere. Invece dei soliti materiali a membrana, si consiglia di utilizzare la glassina.

Il processo di isolamento con materiali sfusi è piuttosto laborioso e complicato, in contrasto con l'uso della stessa lana minerale o polistirene.

I criteri principali nella scelta di un materiale di isolamento termico

Realizzando l'isolamento delle pareti della casa di legno, inoltre, con le tue mani, devi assolutamente scegliere l'isolamento giusto.

Questo viene fatto secondo i seguenti criteri:

  1. Prima di tutto, è necessario considerare la compatibilità ambientale e la sicurezza per la salute dei residenti.
  2. Dovresti scegliere quelle che sono le più deboli esposte all'umidità e al fuoco.
  3. La semplicità e la velocità di installazione sono molto importanti.
  4. Il prezzo dell'isolamento deve corrispondere al livello delle qualità dichiarate.
  5. La conduttività termica del materiale dovrebbe essere il più bassa possibile, il che consente un migliore accumulo di calore nell'edificio.
  6. Resistenza alle sollecitazioni meccaniche, mantenimento della forma.

Processi di isolamento delle pareti

Nonostante l'enorme varietà di possibili opzioni di isolamento, le principali tecnologie possono essere distinte in esse:

  • Isolamento termico con materiali - piastre, che includono: schiuma di polistirolo, lana minerale e simili;
  • Isolamento termico a spruzzo. Un modo abbastanza efficace, ma a causa della sua novità e del prezzo non viene utilizzato spesso come quello precedente. Il processo di applicazione della schiuma poliuretanica può essere paragonato al lavoro di montaggio della schiuma;
  • Tecnologia di riempimento. L'isolamento termico e l'isolamento acustico vengono effettuati con l'aiuto di cellulosa e altri materiali riempiti;
  • La tecnologia di combinare diverse opzioni. Un esempio è la seguente combinazione: la lana minerale viene posizionata nel primo strato, seguita dalla schiuma di polistirolo, dopo di che viene applicato uno strato di gesso (vedereCome si esegue l'intonacatura in schiuma?).

Regole della tecnologia di isolamento termico

Nel processo di isolamento degli edifici, l'importante è non violare le tecnologie prescritte. Vale la pena prestare attenzione a tutti i fattori che sono in qualche modo in grado di influenzare la qualità del risultato finale. È importante identificare quelli che migliorano l'efficienza e quelli che possono ridurre a zero tutti gli sforzi.

Metodo di isolamento incernieratoIl materiale impermeabilizzante e il telaio sono fissati alla superficie della parete. L'impermeabilizzazione può essere effettuata incollando o tingendo.
  • La colorazione comporta l'applicazione di una soluzione di bitume allo strato di primer.
  • Quando si incollano, vengono utilizzati mastice bituminoso e materiali impermeabilizzati laminati, ad esempio: fibra di vetro.
  • Successivamente, il materiale isolante in rotolo o formazione viene fissato nelle celle del telaio. Sono fissati con adesivi o tasselli speciali.
  • Dopo il completamento dei lavori di isolamento, il telaio viene rifinito con materiali decorativi.La finitura può essere applicata utilizzando metallo, plastica e altri materiali.

Attenzione: il principale vantaggio del metodo incernierato è la presenza di uno spazio di ventilazione tra l'isolamento e l'involucro, che impedisce la formazione di un liquido di condensazione.

Metodo di protezione bagnatoÈ uno dei metodi più economici e allo stesso tempo dispendiosi in termini di tempo. L'isolamento della lastra viene fissato alla parete mediante colla sintetica, quindi il materiale di rinforzo viene montato sui tasselli. Quindi la superficie viene trattata con intonaco decorativo. Il rivestimento si chiama intonaco “leggero”.
Intonaco "pesante"Supera la versione precedente in termini di affidabilità e durata, ma allo stesso tempo è inferiore nella semplicità.
  • Dopo aver fissato i tappetini isolanti con tasselli, il materiale di rinforzo deve essere installato sulle piastre di bloccaggio. Il primo strato di intonaco viene applicato a questo materiale, che dovrebbe asciugare entro 24 ore. Quindi vengono realizzati i giunti di dilatazione.
  • Successivamente arrivano il secondo strato e il livellamento e l'ultima azione sarà l'applicazione di uno strato decorativo. Lo strato finale viene applicato non prima di 5 giorni dopo.
Metodo sprayIl modo più moderno e frenetico. Appoggiato al muro con installazioni speciali, la schiuma poliuretanica ha i migliori indicatori di prestazione: è possibile decorare un muro protetto da un tale riscaldatore utilizzando quasi tutti i materiali, compresi i pannelli per tende.
rivestimentoUno dei più costosi, ma anche con la vista più attraente. Il rivestimento viene eseguito sia sulle pareti dell'edificio, sia direttamente sull'isolamento stesso. La seconda opzione aumenta significativamente la qualità dell'isolamento, sebbene implichi la presenza di una buona ventilazione.

Principi di base per l'isolamento delle pareti:

  • L'esatta osservanza dello schema e dell'ordine di lavoro, senza i quali raggiungere un buon risultato non funzionerà;
  • Nei sistemi multistrato, la presenza di ventilazione è necessaria per garantire il normale funzionamento dell'isolante, proteggerlo dagli effetti dell'atmosfera e aumentare la durata.

Isolamento di pareti dall'interno

Se si verifica una situazione in cui è impossibile isolare l'edificio dall'esterno, viene utilizzato l'isolamento dall'interno. I materiali per tali lavori sono utilizzati come quelli esterni, ad eccezione della lana minerale e della lana di vetro. Ciò è dovuto alla complessità del loro utilizzo. Molto spesso, qui viene utilizzata schiuma di polistirene estruso, oltre al riscaldamento con materiali spruzzati.

Schema di isolamento delle pareti interne
Schema di isolamento delle pareti interne

Attenzione: se nella struttura del telaio è possibile eseguire anche l'isolamento metallico delle pareti interne. Proprio qui devi scegliere il giusto sistema di fissaggio del materiale.

  • Il riscaldamento viene anche eseguito con intonaco, che è ricoperto di stucco. Putty è chiuso con carta da parati o vernice.
  • Recentemente, ci sono stati casi frequenti di utilizzo di pannelli di plastica, rivestimento e muro a secco, che è anche chiamato gesso secco. Un rivestimento secco viene applicato sopra l'intonaco secco.
  • Penoizol e schiuma poliuretanica possono anche essere utilizzati come strato protettivo della casa dall'interno. Questi materiali sono in grado di riempire tutti i vuoti e levigare tutte le rugosità superficiali, ma il loro uso richiede attrezzature speciali, il che non è sempre possibile.

L'isolamento aggiuntivo della parete del telaio non danneggia quando si utilizza qualsiasi materiale come telaio. Le istruzioni ti aiuteranno a scegliere l'isolamento giusto e fare tutto in modo efficiente. Il prezzo dipenderà dal materiale isolante, ma dopo aver fatto questo lavoro tutti i costi pagheranno abbastanza rapidamente.

Aggiungi un commento

materiale

Porte

Sfondo