Pareti portanti in calcestruzzo aerato: muratura fai-da-te

Gusevsky Andrey Anatolyevich

Pareti portanti in calcestruzzo aerato
Pareti portanti in calcestruzzo aerato

Il calcolo della parete portante del calcestruzzo aerato si basa sul peso della struttura e sulla densità del materiale. Oggi vi diremo come viene determinata la resistenza del calcestruzzo aerato per le pareti portanti e cosa deve essere fornito per una corretta muratura. Anche sul video in questo articolo e foto puoi vedere le informazioni aggiuntive di cui hai bisogno.

Il dispositivo delle pareti portanti di strutture di blocchi di cemento cellulare

Il calcestruzzo aerato e il calcestruzzo espanso (blocchi di schiuma) sono un tipo relativamente nuovo di materiale lapideo artificiale, che è un tipo di calcestruzzo cellulare. La sua muratura può essere completamente eseguita con le tue mani e questo può ridurre significativamente i costi di costruzione.

Caratteristiche del calcestruzzo aerato
Caratteristiche del calcestruzzo aerato

Così:

  • Il calcestruzzo aerato è un materiale da costruzione con pori sferici uniformi e chiusi con un diametro da 1 a 3 millimetri.
  • Prestare immediatamente attenzione al peso dell'edificio. Se si tratta di una stanza con più di due piani, è meglio realizzare pareti in cemento armato portanti. La densità del calcestruzzo cellulare per pareti portanti è adatta per edifici di uno o due piani.
  • Per la posa di pareti, viene creata una fondazione, la cui larghezza dovrebbe essere più larga di 20 cm dalla parete stessa, lo spazio rimanente viene preso dal calcolo dello spessore dello strato di rivestimento.

Le principali caratteristiche positive del blocco di schiuma

Questo materiale presenta numerosi vantaggi:

  • Dal blocco di schiuma è possibile costruire pareti di qualsiasi configurazione allo stesso tempo, l'aspetto architettonico dell'edificio non perderà espressione. Tutto ciò fornisce un buon aspetto del materiale e la possibilità di scegliere lo spessore richiesto dei blocchi.
  • Il materiale ha una maggiore affidabilità;
  • Materiale ecologico;
  • Buona conducibilità termica le pareti fatte di blocchi di calcestruzzo aerato possono ridurre significativamente i costi di riscaldamento.
  • Il materiale fornisce un livello ottimale di umidità. nella struttura e crea un microclima eccellente;
  • Buona insonorizzazione e insonorizzazione;
  • Consumo economico di materiali di finitura;
  • Non molto peso materiale, facilita il carico trasferito sulla fondazione;
  • Aumento della resistenza al fuoco dimostrato da numerosi test pratici;
  • Grazie alla loro leggerezza, i blocchi di schiuma sono facili da trasportare;
  • I blocchi di schiuma vengono utilizzati per la costruzione di fondamenta, pavimenti e pareti portanti.
  • A causa della struttura porosa, le pareti del blocco di schiuma hanno le proprietà di un elevato isolamento termico.
  • I blocchi di schiuma funzionano bene, sono facili da segare, forare e adattare alla dimensione desiderata

Come determinare lo spessore ottimale delle pareti del calcestruzzo espanso

Per quanto riguarda lo spessore ottimale delle pareti del blocco di schiuma, ci sono molte opinioni, la maggior parte delle quali non sono informazioni completamente affidabili e quasi non istruttive nella costruzione delle pareti del blocco di schiuma.

Per trovare lo spessore ottimale delle pareti per un caso particolare, è necessario prevedere quanto segue:

  • Prima di tutto, è necessario determinare in quale zona climatica si trova il cantiere e fino a quale segno minimo la temperatura scende nella stagione fredda.
  • Nelle zone con inverni freddi, lo spessore delle pareti dovrebbe essere significativamente più spesso rispetto alle aree meridionali.
  • In secondo luogo, è necessario decidere l'isolamento delle paretise è necessario o abbastanza a che fare con l'intonaco.
  • Vale anche la pena considerare che questo materiale non è facciale e dovrà essere affrontato con qualcosa.Quindi questa larghezza influenzerà le dimensioni della fondazione.
  • Inoltre, quando si scelgono prodotti da un blocco di schiuma, è necessario prestare particolare attenzione alla densità del materiale, non solo il suo prezzo, ma anche le caratteristiche di qualità dipendono dalla densità.

Osserviamo i requisiti normativi

Le facciate continue in calcestruzzo espanso devono soddisfare determinati parametri tecnici. Ciò sarà necessario al momento della messa in servizio della struttura. Pertanto, al momento dell'acquisto di materiale, è necessario prestare attenzione ai certificati di qualità e studiare i noiosi parametri. Le pareti portanti nella casa di calcestruzzo aerato devono resistere al carico.

Attenzione: esiste un'istruzione, è "Requisiti della documentazione normativa". Le principali raccomandazioni della STO 501-52-01-2007 sull'uso del calcestruzzo aerato. Quindi prima di acquistarlo vale la pena vederli.

La costruzione di pareti portanti di calcestruzzo aerato nell'Unione Sovietica iniziò intorno al 1930, durante il quale furono sviluppate molte tecnologie di produzione per il materiale stesso.

  • Tutti i lavori sulla produzione di materiali da costruzione, nonché la produzione di tutti i lavori di costruzione, compresa la costruzione di pareti portanti e pareti divisorie e blocchi di schiuma, devono essere eseguiti in conformità con i requisiti dei documenti normativi.
  • Tutti i lavori di costruzione con calcestruzzo cellulare (compresi calcestruzzo aerato e calcestruzzo espanso) sono regolati in conformità con STO 501-52-01-2007.

I principali requisiti e raccomandazioni della documentazione normativa per il calcestruzzo cellulare utilizzato nel settore delle costruzioni:

  • Secondo gli standard, è necessario determinare l'altezza massima delle pareti in calcestruzzo aerato solo sulla base di un calcolo speciale;
  • I requisiti della documentazione normativa limita l'altezza massima consentita delle strutture di calcestruzzo cellulare. Per i blocchi di schiuma è di 3 piani, mentre l'altezza delle pareti portanti non deve superare i 10 metri.
  • Inoltre, secondo la documentazione normativa, la forza dei blocchi di cemento dovrebbe in primo luogo dipendere dal numero di piani. Maggiore è il numero di piani, più forte è il materiale.

La documentazione normativa regola sostanzialmente solo le caratteristiche di resistenza del materiale stesso. Le domande relative all'isolamento termico degli edifici in costruzione devono essere affrontate con l'aiuto di SNiP II-3-79. Il rispetto delle regole della documentazione normativa faciliterà il processo di costruzione da un punto di vista legale. Dopotutto, quando si preparano i documenti per la costruzione finita, vengono prima di tutto controllati con la documentazione normativa.

Così:

  • Nella costruzione individuale, le norme della documentazione tecnica sono utilizzate principalmente come raccomandazioni. Inoltre, è necessario tenere conto del fatto che durante il funzionamento il contenuto di umidità dei blocchi di calcestruzzo aerato cambia e le proprietà della conducibilità termica aumentano.

Attenzione: applicando quanto sopra, ne consegue che per un edificio a un piano, il miglior spessore delle pareti dal calcestruzzo aerato per climi temperati è di 300 millimetri, la densità dei blocchi è D600 e viene disposto uno strato di isolamento termico.

  • I blocchi di schiuma con tali parametri sono l'opzione migliore per tutte le regioni del nostro paese. Ulteriori strati di isolamento termico all'esterno della casa forniscono l'inverno senza una sensazione di freddo.
  • Per quanto riguarda le caratteristiche di resistenza, anche per un edificio a 2 piani, il carico trasferito alle pareti del primo piano non supera le 20 tonnellate, tenendo conto del peso del tetto e dei pavimenti. Vale la pena notare che 300 millimetri è un indicatore di resistenza abbastanza piccolo, ad esempio, un tale muro può essere perforato con una mazza, ma blocchi di schiuma più grandi di 400 mm hanno una maggiore densità e resistenza.

Il processo di costruzione di pareti portanti da blocchi aerati

La muratura di pareti portanti in calcestruzzo aerato viene eseguita secondo determinate regole, sono testate nel tempo.

Muratura
Muratura

Così:

  • Lavoro preparatorio. I lavori preparatori comprendono la preparazione della fondazione. Viene pulito da sporco, polvere e livellato.
  • Successivamente, viene calcolata la necessità dei materiali necessari, compresi i mattoni e la colla stessa. Per facilità di calcolo, ci sono circa trenta blocchi in un cubo che hanno dimensioni di 200x300x600 millimetri con uno spessore della parete di 30 centimetri.
  • La quantità di colla viene calcolata in base alle dimensioni lineari delle pareti e dell'area. È meglio calcolare la quantità richiesta di materiali da costruzione nella fase preparatoria o nel processo di progettazione, al fine di evitare spese inutili durante il processo di costruzione.

Dopo aver preparato tutti i materiali e le attrezzature da costruzione necessari, è possibile procedere al processo diretto di costruzione di pareti portanti.

  • Inizialmente, è necessario preparare una soluzione adesiva o acquistare una miscela pronta. La miscela adesiva viene distribuita sulla superficie del blocco, quindi i blocchi vengono disposti sulla parte superiore della fondazione o del pavimento.
  • La capacità portante delle pareti in calcestruzzo espanso sarà sufficiente se si seguono le regole di ravvivatura. Le cuciture nell'ordine non devono corrispondere. Altrimenti, il muro sarà debole e non affidabile.
  • Prima di posare il blocco successivo, l'estremità deve essere ben lubrificata con la colla, al fine di evitare la formazione di spazi tra i prodotti. Per eliminare la colla in eccesso, puoi picchiettarla con un martello e rimuovere l'eccesso con una spatola. La fila successiva è posata con uno spostamento di materiali, per evitare la coincidenza di giunti verticali.

Attenzione: durante la costruzione, fornire immediatamente i passaggi affinché le travi si sovrappongano a finestre e porte. Rafforzano significativamente il design.

Forniamo aperture per finestre e porte
Forniamo aperture per finestre e porte
  • Collocazione di aperture per finestre e porte. Come notato in precedenza, il calcestruzzo cellulare è molto facile da elaborare, quindi posizionare le aperture per finestre e porte future può essere fatto senza troppe difficoltà.

Nella fase finale, vengono eseguiti il ​​riscaldamento e la finitura della facciata della casa da blocchi di calcestruzzo aerato o schiuma.

  • Se l'edificio è pianificato per essere finito in mattoni (vedi Di fronte alla facciata di una casa con mattoni e pietra: piastrelle e pannelli termici), quindi tra i blocchi nel muro è necessario fissare diverse barre di rinforzo di spessore non elevato per collegare la parete portante al rivestimento. Prima di ciò, è necessario installare schede in polistirolo.
  • Nel caso di applicazione di soli strati di intonaco, si consiglia di installare una rete di rinforzo sulla parete portante. Uno spesso strato di intonaco viene applicato sulla rete per l'isolamento termico. Quindi uno strato di qualsiasi intonaco decorativo.


È inoltre necessario ricordare diverse caratteristiche dell'utilizzo del calcestruzzo cellulare:

  • Il criterio principale per la scelta di un materiale è la densità. Quindi vale la pena avvicinarsi molto seriamente al suo calcolo.
  • Per la posa e una migliore adesione dei blocchi, è necessario utilizzare soluzioni adesive razionalmente selezionate, è meglio acquistare miscele pronte che sono pronte per l'uso immediatamente dopo l'apertura della confezione.
  • È inoltre necessario applicare ulteriori materiali impermeabilizzanti, poiché i blocchi di schiuma sono abbastanza sensibili all'umidità. L'uso di tali materiali garantisce una maggiore durata della struttura stessa.
  • Per le partizioni interne, è possibile utilizzare blocchi di schiuma di spessore inferiore. L'opzione migliore sono i blocchi con uno spessore di 200 millimetri, in alcuni casi, erigere partizioni da blocchi con uno spessore di circa 100 millimetri.

Realizzi pareti portanti in cemento armato monolitico o pareti portanti in cemento segato, una cosa importante è l'affidabilità della struttura. Quindi presta attenzione non solo al carico. E che tipo di materiale può resistere.

Aggiungi un commento

materiale

Porte

Sfondo