Isolamento acustico del pavimento dell'appartamento sotto il massetto

Kirill Nesmeyanov

L'assenza di rumori estranei nell'appartamento è la chiave per un soggiorno confortevole. Per non disturbare i vicini dal basso, si consiglia di insonorizzare il pavimento. Per fare questo, eseguire un massetto con materiale insonorizzante. Al fine di ottenere un risultato soddisfacente, si consiglia di selezionare i mezzi appropriati e familiarizzare con la tecnologia di progettazione.

Come realizzare un pavimento insonorizzante
Isolamento acustico del pavimento dell'appartamento sotto il massetto

Caratteristiche

L'isolamento acustico del pavimento dell'appartamento sotto il massetto viene eseguito dai residenti sopra il secondo piano. Un modo semplice per ridurre il rumore proveniente dai vicini di sotto è posare il tappeto. Tuttavia, ciò non elimina completamente i suoni, ma attenua solo il rumore. Per garantire un isolamento acustico affidabile, è disposto un massetto in cui uno degli strati è posato con uno speciale rivestimento isolante acustico.

Tipi di rumore e come annegare

Esistono diversi tipi di rumore. A seconda del luogo in cui si verificano, i suoni sono classificati come segue:

    • Esterno. Tale rumore proviene dall'esterno dell'appartamento: il rombo delle voci sulla strada, il rumore delle macchine che passano e altri suoni simili.
    • Costruzione di una casa. Tale rumore viene prodotto dai vicini, uno scivolo della spazzatura, un ascensore.
    • In-appartamento. Tale rumore viene prodotto dagli stessi abitanti dell'appartamento e dagli elettrodomestici.

I seguenti tipi di rumore si distinguono nel mezzo di propagazione:

    • Aria. In questo caso, il rumore si diffonde nell'aria ed entra nell'appartamento attraverso le aperture delle finestre. Le finestre di vetro in parte smorzano tale onda sonora, tuttavia, al fine di fornire un migliore isolamento acustico, si consiglia di installare una finestra a doppi vetri.
    • Shock. Questo tipo di rumore si verifica quando cade un oggetto. Un'onda sonora si propaga lungo il pavimento, il soffitto, le pareti e gli altri piani dell'edificio.
    • Strutturale. Tale rumore sorge a causa dell'effetto meccanico sul soffitto della struttura, ad esempio quando si perfora un muro con un trapano. Di conseguenza, l'edificio vibra, amplificato da un'onda sonora. Ciò contribuisce alla diffusione del rumore su lunghe distanze.

L'isolamento acustico del pavimento dell'appartamento sotto il massetto protegge dal rumore prodotto dai vicini sottostanti. I materiali utilizzati per equipaggiare la struttura hanno la capacità di assorbire e smorzare il rumore. Per capire come il materiale reagisce ai tipi di suoni, si consiglia di guardare l'indicatore Q - questo è il fattore di qualità meccanica:

  • Per i prodotti che assorbono il rumore, questa cifra è 0.4. Ciò significa che quando entra nel materiale, il suono percorre una certa distanza, dopo di che svanisce senza disturbare gli abitanti dell'appartamento. Tali prodotti sono raccomandati per l'uso contro il rumore strutturale.
  • Se Q è inferiore a 0,4, tali materiali impediscono anche la penetrazione di suoni estranei nell'appartamento, ma molto peggio dei prodotti con un indice superiore a 0,4. Tuttavia, questi prodotti proteggono dal rumore della casa e della casa.
Insonorizzazione

Tipi di massetto

Esistono diversi modi per organizzare l'isolamento acustico del pavimento nell'appartamento sotto il massetto.

Tecnologia galleggiante

Per equipaggiare un massetto "galleggiante", utilizzare malta cementizia, sabbia-cemento o gesso. Un rivestimento così ruvido insieme all'isolamento acustico viene eseguito come segue:

  1. Il pavimento viene liberato dal vecchio rivestimento, mascherando i difetti, pulito e adescato.
  2. Un film è posato sulla base dell'edificio per impermeabilizzare la superficie.
  3. Un film di smorzamento è fissato sulle pareti attorno al perimetro della stanza in modo che l'altezza del materiale sia superiore all'altezza del massetto.
  4. Eseguire il rinforzo superficiale.
  5. Sul rivestimento impermeabilizzante, i fari sono fissati ad una distanza l'uno dall'altro meno della lunghezza della regola.
  6. Il mortaio viene versato sulla base dell'edificio e l'agente viene distribuito sulla superficie usando la regola.
  7. Dopo la solidificazione della composizione, il materiale viene macinato.

Per la disposizione dell'isolamento acustico, il design include materiale insonorizzante.

I vantaggi di questo tipo di massetto sono la durabilità e il costo ragionevole. Svantaggi: un lungo periodo di solidificazione, la complessità, la necessità di attrezzature aggiuntive sotto forma di betoniera o betoniera, la complessità dell'esecuzione.

Costruzione del massetto galleggiante

Massetto asciutto e semisecco

Il massetto semisecco è equipaggiato come segue:

  1. Preparare una base dell'edificio.
  2. Coprire il rivestimento impermeabilizzante.
  3. Un nastro smorzatore è fissato alle pareti.
  4. I beacon sono fissi sulla superficie.
  5. Posare uno strato di materiale da costruzione.
  6. Eseguire il rinforzo superficiale.
  7. Versare la soluzione e distribuire il prodotto sulla base dell'edificio usando la regola.
  8. Attendere che il prodotto si solidifichi ed eseguire la rettifica superficiale.

Questo metodo di massetto rispetto al metodo "flottante" presenta vantaggi quali l'elevata velocità di asciugatura e la facilità di sistemazione. Lo svantaggio è che il materiale si screpola dopo la solidificazione.

Il massetto a secco è equipaggiato come segue:

  1. Preparare una base dell'edificio.
  2. Stendere un rivestimento impermeabilizzante.
  3. Sulle pareti attorno al perimetro della stanza, è fissato un nastro smorzatore.
  4. I beacon sono fissi sul pavimento.
  5. L'argilla espansa viene posata e distribuita sulla base dell'edificio usando la regola.
  6. Il muro a secco è fisso - con l'aiuto della colla i fogli sono collegati tra loro e fissati con viti.

Lo svantaggio del massetto a secco è l'elevato costo dei materiali. Vantaggi: durata, affidabilità, facilità di sistemazione.

Pro e contro del massetto a secco
Massetto a secco

sughero

Per isolare il pavimento dell'appartamento, usa il sughero. Vantaggi di tale materiale:

  • la compatibilità ambientale è un prodotto naturale, pertanto la composizione non contiene composti chimici dannosi;
  • ipoallergenicità;
  • la possibilità di posare il materiale in uno strato sottile, che consente di non alzare il livello del pavimento;
  • semplicità di posa.

Svantaggi del rivestimento in sughero:

  • alto prezzo;
  • mancanza di resistenza al fuoco, che rende combustibile il materiale;
  • vulnerabilità ai parassiti.

A causa di queste carenze, il sughero viene raramente scelto per l'isolamento del pavimento.

Sughero per l'insonorizzazione del pavimento

Selezione del materiale

Esistono 4 tipi di materiali per l'isolamento acustico del pavimento sotto il massetto:

  • minerale - argilla espansa, cemento e altri mezzi simili;
  • polimero e plastica - polistirolo, prodotti riflettenti e polimeri liquidi;
  • silicato: lo stesso della lana di vetro;
  • rasatura del legno - fibra di legno, segatura e compensato.

Principali caratteristiche e proprietà dei materiali insonorizzanti

Per scegliere un rivestimento insonorizzante affidabile, si consiglia di familiarizzare con le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi dei materiali.

Styrofoam

Materiale fonoassorbente. Si consiglia di utilizzare un prodotto con uno spessore superiore a 5 cm per dotare il massetto: solo un tale materiale ha proprietà fonoassorbenti. Vale anche la pena scegliere un prodotto denso. Questo materiale durerà a lungo senza perdita di prestazioni. Polyfoam fornisce l'isolamento acustico e termico della stanza.

Styrofoam

Lana minerale o lana di vetro

Materiale per isolamento acustico e termico. Un tale prodotto solleva il pavimento a una certa altezza, quindi non è sempre adatto alla disposizione dei massetti. La mancanza di fondi è la mancanza di resistenza all'umidità.Per questo motivo, il materiale non viene utilizzato in ambienti con elevata umidità. I vantaggi della lana minerale sono rispetto dell'ambiente, resistenza al fuoco, ipoallergenicità.

Lana di vetro

Texound

Moderno prodotto insonorizzante per massetto nell'appartamento. Lo spessore del materiale è di 3,7 mm. Lo strumento ha flessibilità ed elasticità, quindi non si deforma anche dopo un uso prolungato. Altri vantaggi del prodotto:

  • semplicità di posa;
  • alta velocità di installazione;
  • resistenza al fuoco;
  • resistenza a muffe e funghi;
  • resistenza alle temperature estreme.
Texound

ecowool

Tale materiale migliora il microclima complessivo nell'appartamento, poiché ha proprietà di isolamento acustico e termico. Un significativo svantaggio del prodotto: per l'installazione è necessaria un'installazione gonfiabile per spruzzare il prodotto su una base dell'edificio.

ecowool

Panoramica dei produttori

Per eseguire un isolamento acustico di alta qualità, è necessario scegliere materiale di alta qualità. I maghi consigliano di utilizzare solo produttori di fiducia.

I marchi più popolari:

  • Tecsound. L'organizzazione è impegnata nella produzione di materiali laminati insonorizzati. Tali prodotti sono caratterizzati da una maggiore resistenza e compatibilità ambientale, poiché non ci sono componenti contenenti fenolo nella composizione.
  • Rockwool Acoustic Butts. L'azienda produce materiale per l'insonorizzazione di una stanza in lana di roccia. I prodotti sono facili da installare e resistenti al fuoco. Per questo motivo, i prodotti sono adatti per l'insonorizzazione anche di una base di edificio in legno.
  • SoundGuard L'azienda produce lastre che forniscono isolamento acustico della stanza. La "torta" del pavimento comprende una cornice, un muro a secco e una piastra con materiali minerali.
Isolamento acustico e strati di massetto di finitura

Che è migliore?

È impossibile dire inequivocabilmente quale materiale per il massetto è migliore di altri. Ogni prodotto presenta vantaggi e svantaggi.

Se il budget è limitato, si consiglia lana minerale. I vantaggi del materiale sono resistenza al fuoco, ipoallergenicità e alta qualità. Adatto per superfici in legno.

Polyfoam è un buon materiale insonorizzante, ma non si differenzia per l'alta resistenza. Per questo motivo, si consiglia ai professionisti di utilizzare invece il polistirolo espanso. Questo strumento è caratterizzato da affidabilità, durata e maggiore resistenza.

Se il budget per la ricostruzione del pavimento è illimitato, vale la pena utilizzare materiali di Schumanet e Shumostop. Questi prodotti sono adatti per l'installazione di massetti "flottanti".

Materiale Schumanet

Preparazione della superficie

Prima di disporre i massetti con isolamento acustico, viene preparata la base di costruzione:

  1. Il vecchio rivestimento e il vecchio massetto vengono smontati nella fondazione dell'edificio.
  2. La superficie è pulita da polvere e sporco.
  3. Aumentare le dimensioni dei difetti, se presenti, trattare con un primer e sigillare con malta cementizia.
  4. Gli elementi metallici vengono smontati o trattati con una sostanza anticorrosiva.
  5. In presenza di grandi differenze, la curvatura viene tagliata con l'aiuto di una smerigliatrice.
  6. La superficie viene ripulita.
  7. La base di costruzione è trattata con un primer per il legame finale delle microparticelle di contaminazione.
Preparazione della base del massetto

Isolamento acustico fai-da-te

Quando eseguono l'isolamento acustico di un pavimento, agiscono in modo indipendente come segue:

  1. Un film è posato su una base dell'edificio. Questo è uno strato impermeabilizzante di massetto. Il film è sovrapposto, 15-20 cm uno sopra l'altro, e fissato con nastro da costruzione. Il materiale è montato sulla parete a pochi centimetri sopra la dimensione del massetto.
  2. Un nastro per smorzatore è fissato attorno al perimetro della stanza. Il materiale è fissato in modo tale che la larghezza del prodotto sia superiore alla dimensione del massetto.
  3. Il materiale insonorizzante è posato. Successivamente, il rinforzo viene eseguito dall'alto.
  4. Imposta i beacon. Controlla le guide con un livello.
  5. Eseguire il massetto nel modo selezionato.

La costruzione sopra descritta è caratteristica di un pavimento in cemento. Se è necessario disporre l'isolamento acustico per una base di edificio in legno, procedere come segue:

  1. Controlla lo stato del ritardo. Se il materiale è caduto in rovina, il prodotto viene deformato e sostituito con un altro.
  2. I ritardi sono trattati con una soluzione antisettica. Successivamente, il materiale viene fissato con l'aiuto di staffe a forma di U.
  3. Il materiale insonorizzante è posato tra i ritardi. Le schede sono fissate ai registri. Successivamente, viene fissato un pavimento tra di loro.
  4. Eseguire la posa di pavimenti decorativi.
Posa di materiale insonorizzante tra i tronchi

Consigli utili

Per completare in modo rapido ed efficiente il massetto, è necessario attenersi alle seguenti raccomandazioni:

  • coprire fili e cavi con materiali protettivi;
  • per il rinforzo utilizzare una rete metallica con uno spessore superiore a 3 mm;
  • mantenere un'altezza minima di un accoppiatore - 5 cm;
  • Scegli un materiale per massetto con elevata resistenza a compressione per resistere a carichi maggiori;
  • rendere rigido lo strato superiore;
  • Non utilizzare il polistirolo per l'isolamento acustico di una base di edificio in legno, poiché tale materiale interferisce con la circolazione dell'aria, con conseguente riduzione della durata del legno.

Il video in questo articolo dimostra come eseguire l'isolamento acustico sotto un massetto.
L'isolamento acustico del pavimento è uno degli elementi strutturali che proteggono la stanza dal rumore estraneo. Affinché il materiale adempia alle sue funzioni, si consiglia di scegliere un rivestimento di alta qualità e, quando si organizza il massetto, aderire alla tecnologia per eseguire un rivestimento ruvido.

Aggiungi un commento

materiale

Porte

Sfondo