Vernice resistente al calore: requisiti, tipi, suggerimenti per l'uso
Nell'industria, nelle famiglie, spesso è necessario affrontare la necessità di proteggere e dare un aspetto attraente alle superfici esposte a temperature elevate. Le vernici convenzionali non possono far fronte a questo compito. A tal fine, viene prodotta una vasta gamma di rivestimenti termici di varie composizioni, che non perdono il loro aspetto alle alte temperature.
Tali vernici sono utilizzate nelle macchine utensili, nell'ingegneria spaziale, nell'industria automobilistica, per il rivestimento di caldaie per il riscaldamento, condutture, stufe, caminetti. Vernice resistente al calore per barbecue anche molto richiesto.
Tali rivestimenti si riferiscono a materiali di finitura e vengono utilizzati per l'applicazione su varie superfici: mattone, pietra, metallo, ovvero materiali sottoposti a riscaldamento fino a diverse centinaia di gradi in base alle condizioni operative.
- Verniciatura a tubo della caldaia
- Forno di verniciatura resistente al calore
- Vernice argentata resistente al calore per pinze e dischi freno
- Vernice mattone resistente al calore
- Vernice per motori
- Pittura da braciere
Il contenuto dell'articolo
Requisiti di vernice resistente al calore
I rivestimenti termici dovrebbero essere:
- resistente alle alte temperature, nonché a temperature estreme;
- durevole, resistente all'usura;
- anti corrosivo;
- opaco;
- elastico;
- ecologico;
- avere una buona adesione alla superficie da applicare.
In alcuni casi, possono essere imposti requisiti aggiuntivi sui rivestimenti: la possibilità di colorazione, facilità di applicazione, economia, resistenza agli ambienti aggressivi, resistenza all'acqua e capacità di proteggere la superficie dalla fragilità.
Tipi di vernici resistenti al calore
I più popolari sono i rivestimenti termici disponibili in lattine e la vernice spray resistente al calore. La vernice in scatola è comoda quando si copre una vasta area e spray nelle lattine consente di raggiungere luoghi difficili da raggiungere. Il prezzo dipende dalla forma di rilascio della vernice.
A seconda della composizione, le vernici resistenti al calore sono:
№ | Titolo | Struttura | Intervallo di temperatura, descrizione | Foto |
1 | Vernice alchidica | Resina alchidica, solvente, pigmenti. riempitivi. | Resistono al calore fino a 100-150 gradi. | |
2 | Colori acrilici
| Resina acrilica, acqua, pigmenti, antisettici, modificatori. | Resiste al calore fino a 100-120 gradi. | |
3 | Epoxy | Resina epossidica, polimeri, pigmenti, solventi organici. | Sono utilizzati per temperature non superiori a 150-300 gradi, sono monocomponenti o bicomponenti. | |
4 | Silicone | Resina siliconica, composti di silicio e polimeri, zinco o polvere di alluminio. Quando si aggiunge la grafite, si ottiene una vernice nera resistente al calore. | Resistenza alla temperatura fino a 650 gradi. | |
5 | Estere epossidico, silicato di etile | La base è estere epossidico, resine etil silicato, il pigmento è polvere di metallo. | Le vernici monocomponenti resistono a temperature di + 200 ... + 400 gradi. Applicare in una mano. | |
6 | Materiali speciali | Composto da silicato, quarzo, vetro ad alta silice, materiali compositi. | Resistente a temperature di 900-1200 gradi. |
Consideriamo più in dettaglio a cosa servono i tipi di rivestimento più popolari.
Rivestimento alchidico
Tale vernice è adatta per l'applicazione su radiatori, tubi di riscaldamento, sulla superficie esterna dei forni (in assenza di rischio di ingresso di fiamma).
Proprietà vernice:
- odore sgradevole (deve essere applicato esclusivamente su una superficie fredda);
- buona adesione;
- durata di servizio circa 10 anni;
- tempo di asciugatura, a seconda del produttore, 8-24 ore;
- elasticità;
- resistenza all'acqua;
I rivestimenti alchidici possono essere utilizzati per lavori interni, all'aperto o universali. Gli smalti lucidi, semi-lucidi e opachi si distinguono per il grado di lucentezza. Le istruzioni per l'applicazione dichiarano un consumo nella regione di 80-100 g / m2. La vernice alchidica resistente al calore è molto popolare.
Smalto acrilico resistente al calore
Queste vernici sono ampiamente utilizzate per i sistemi di riscaldamento.
Si distinguono per:
- mancanza di odore;
- buon potere coprente;
- asciugatura rapida;
- la capacità di selezionare i colori;
- resistenza all'acqua;
- basso consumo;
Come qualsiasi vernice a base d'acqua resistente al calore, non tollera lo stress meccanico. Sono applicati a lavori esterni e interni. Consumo 100-120 g / m2.
Vernice epossidica
Utilizzato per colorare stufe, caminetti.
È caratterizzato da:
- resistenza all'acqua;
- resistenza chimica;
- durata nel tempo;
- resistenza all'abrasione;
- buona adesione.
Importante! Quando si utilizza questa vernice su una base di mattoni, è necessario innanzitutto applicare uno strato di primer epossidico.
Di solito viene applicato in 2 strati. Consumo di smalto 90-120 g / m2.
Vernice siliconica
Questa composizione ha un altro nome: vernice organosiliconica. Adatto per la verniciatura di camini, stufe, parti di motori. Un tale smalto nero opaco è perfetto per la lavorazione della superficie del barbecue (vedi.Vernice resistente al calore per barbecue - un ottimo modo per prolungare la loro vita e creare un'atmosfera sul sito).
Proprietà dello smalto:
- resistenza agli ambienti aggressivi;
- resistenza all'acqua;
- asciugatura rapida.
Consumo della composizione - 110-150 g / m2. Deve essere applicato in uno strato molto sottile. Il numero consigliato di strati è 2-3. Tale vernice prodotta in bombolette spray è molto popolare.
Estere epossidico, vernice etil silicato
Queste vernici vengono utilizzate per la lavorazione di barbecue, barbecue, altre attrezzature che operano in un intervallo di temperatura adeguato. Proteggono bene dagli agenti atmosferici, hanno resistenza chimica e proteggono dalla corrosione.
Colori speciali
Non molto tempo fa, le vernici resistenti al calore apparivano fino a 1000 gradi a lungo termine e fino a 1200 gradi con esposizione a breve termine. Sono utilizzati come rivestimenti per postcombustori, camere di combustione, tubi di fiamma. Hanno un'adesione eccellente, un forte legame chimico e stabilità nei flussi di gas aggressivi ad alta velocità.
Importante! Questo tipo di vernice non viene utilizzato nella vita di tutti i giorni, poiché il processo di applicazione prevede la disponibilità di attrezzature speciali.
In condizioni industriali (il più delle volte) resistente al calore vernice in polvere. Viene applicato utilizzando attrezzature speciali mediante spruzzatura elettrostatica o tribostatica. Successivamente, la fusione e la polimerizzazione della vernice avvengono in speciali camere di polimerizzazione.
Prendi in considerazione l'applicazione di vernice resistente al calore:
- Preparazione della superficie per farlo da soli.
Prima di procedere con il rivestimento, la superficie del prodotto deve essere pulita da sporco, residui di vernice e ruggine. Per fare questo, puoi usare carta vetrata, una smerigliatrice, una smerigliatrice, una sabbiatrice, solventi.
Dopo la rimozione dei difetti, la superficie deve essere sgrassata con un solvente.
Dopo lo sgrassaggio, iniziare immediatamente la verniciatura (fino a quando la polvere non si è depositata sulla superficie pulita)
- Pittura
Il rivestimento può essere applicato con una spazzola, un rullo, una pistola a spruzzo o uno spray da una bomboletta spray.
Tutto, il prodotto può essere lasciato asciugare. Per avere un'idea migliore, ti consigliamo di guardare il video in questo articolo:
Produttori di vernici resistenti al calore
I produttori più famosi i cui prodotti sono presentati sul nostro mercato sono:
- Rust-oleum;
- Hammerite;
- certa
- Tikkurila;
- Elkon
- Kudo;
- Termico.
La scelta delle vernici, con l'aiuto delle quali vengono creati rivestimenti resistenti alle alte temperature, è grande, grande: vernice ad emulsione a base d'acqua resistente al calore, polvere, resina epossidica. Prima di acquisirli, è necessario analizzare il regime di temperatura in cui verranno utilizzati l'oggetto in questione e le proprietà dei materiali.